• Lo studio
    • Il logo
    • Il nostro impegno per l’Ambiente
  • I settori di attività
    • Diritto Ambientale e del Patrimonio Paesaggistico e Culturale
    • Diritto dei Contratti e degli Appalti Pubblici
    • Diritto Sanitario e Farmaceutico
    • Diritto dei Servizi Pubblici
    • Diritto della Concorrenza
    • Diritto Portuale
    • Diritto Urbanistico e dell’Edilizia
    • Diritto dei Mercati regolamentati
    • Diritto regionale e degli enti locali
    • Diritto e sicurezza alimentare
    • Diritto dell’informazione, della privacy e delle tecnologie digitali
    • Real Estate
    • Pubblico Impiego, danno erariale e procedure concorsuali
  • Il team
  • NEWS
  • Contatti
  • English
  • Lo studio
    • Il logo
    • Il nostro impegno per l’Ambiente
  • I settori di attività
    • Diritto Ambientale e del Patrimonio Paesaggistico e Culturale
    • Diritto dei Contratti e degli Appalti Pubblici
    • Diritto Sanitario e Farmaceutico
    • Diritto dei Servizi Pubblici
    • Diritto della Concorrenza
    • Diritto Portuale
    • Diritto Urbanistico e dell’Edilizia
    • Diritto dei Mercati regolamentati
    • Diritto regionale e degli enti locali
    • Diritto e sicurezza alimentare
    • Diritto dell’informazione, della privacy e delle tecnologie digitali
    • Real Estate
    • Pubblico Impiego, danno erariale e procedure concorsuali
  • Il team
  • NEWS
  • Contatti
  • English

News IT

Inizio / News IT /
 Delibera art n. 181/2021: estensione del contributo anche ai raccomandatari marittimi
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 23 Marzo 2022

Delibera art n. 181/2021: estensione del contributo anche ai raccomandatari marittimi

https://www.assagenti.it/it/news/23676/Delibera_art_n_181-2021-_estensione_del_contributo_anche_ai_raccomandatari_marittimi

LEGGI IL RESTO
 PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICALE IL NUOVO D.L. ENERGIA: LE NOVITA’ CONTRO IL CARO BOLLETTE E LE MISURE VOLTE AL RILANCIO DELLE ENERGIE RINNOVABILI
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 7 Marzo 2022

PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICALE IL NUOVO D.L. ENERGIA: LE NOVITA’ CONTRO IL CARO BOLLETTE E LE MISURE VOLTE AL RILANCIO DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Entrato in vigore il 2 marzo scorso per contrastare il “caro bollette” e rilanciare le politiche industriali, il D.L. 1° marzo 2022, n. 17 «Misure urgenti per il contenimento dei costi [...]

LEGGI IL RESTO
 ADUNANZA PLENARIA 2/2022: la modifica soggettiva del R.T.I. è consentita anche in fase di gara
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 22 Febbraio 2022

ADUNANZA PLENARIA 2/2022: la modifica soggettiva del R.T.I. è consentita anche in fase di gara

  L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza 25 gennaio 2022, n. 2, ha chiarito che la modifica soggettiva del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI), in caso di perdita [...]

LEGGI IL RESTO
 La Costituzione non prevede limiti formali alla rielezione del Presidente della Repubblica. Il Prof. Lorenzo Cuocolo illustra perchè la rielezione del Presidente Sergio Mattarella non sarà un mandato a tempo.
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 10 Febbraio 2022

La Costituzione non prevede limiti formali alla rielezione del Presidente della Repubblica. Il Prof. Lorenzo Cuocolo illustra perchè la rielezione del Presidente Sergio Mattarella non sarà un mandato a tempo.

articolo-prof.-cuocolo-il-secolo-xix-30.1.2022

LEGGI IL RESTO
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 30 Gennaio 2022

MA NON SARA’ UN MANDATO A TEMPO

Il Prof. Avv. Lorenzo Cuocolo si esprime sulla rielezione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

LEGGI IL RESTO
 Perimetrazione di aree non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici a terra: per il TAR Toscana si tratta di una semplice presunzione
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 26 Gennaio 2022

Perimetrazione di aree non idonee all’installazione di impianti fotovoltaici a terra: per il TAR Toscana si tratta di una semplice presunzione

Il TAR Toscana, sez. III, con sentenza 31 dicembre 2021, n. 17127, è tornata sull’annoso problema della possibile collocazione di impianti fotovoltaici in zone c.d. non idonee. In particolare, il [...]

LEGGI IL RESTO
 No imprese monopoliste: il TAR Catania blocca nuova concessione demaniale per porto grande Siracusa
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 26 Gennaio 2022

No imprese monopoliste: il TAR Catania blocca nuova concessione demaniale per porto grande Siracusa

Con la sentenza 17 dicembre 2021, n. 3796, il TAR Sicilia – Sezione Distaccata di Catania – ha parzialmente accolto il ricorso proposto da una società specializzata nell’attività di [...]

LEGGI IL RESTO
 Il Prof. Avv. Lorenzo Cuocolo torna sulla possibilità di introdurre forme di vaccinazione obbligatoria in Italia.
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 7 Gennaio 2022

Il Prof. Avv. Lorenzo Cuocolo torna sulla possibilità di introdurre forme di vaccinazione obbligatoria in Italia.

LEGGI IL RESTO
 Il TAR Lazio torna sul subingresso nelle concessioni demaniali marittime
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 5 Gennaio 2022

Il TAR Lazio torna sul subingresso nelle concessioni demaniali marittime

Il subingresso nelle concessioni demaniali marittime, disciplinato dall’art. 46 Cod. Nav., è un istituto che trova esplicazione in tutte le ipotesi in cui al concessionario originario venga a [...]

LEGGI IL RESTO
 D.D.L. Concorrenza: verso la definitiva abrogazione del divieto di cumulo di concessioni
Di Lorenzo Cuocolo
In News IT
Inserito il 1 Dicembre 2021

D.D.L. Concorrenza: verso la definitiva abrogazione del divieto di cumulo di concessioni

Dalla Newsletter Assagenti a cura dello Studio Legale Cuocolo – Novembre 2021   Una delle novità più importanti contenuta nel D.D.L. Concorrenza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 [...]

LEGGI IL RESTO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 12

Genova
Via G.Mameli, 3 16122 Genova
Tel.: +39.010.8392955

Milano
Viale Bianca Maria, 13 20122 Milano
Tel.: +39.02.36552029

Copyright All Rights Reserved © 2017